Medellín: Cosa fare e vedere nella seconda città della Colombia

Ti piace questo articolo?

Scopriamo insieme le meraviglie di Medellín, seconda città della Colombia

Se stai programmando un viaggio in Colombia non puoi non visitare Medellín, la seconda città per grandezza del paese, nonché una tra le realtà più dinamiche ed interessanti della Colombia.

Medellín

Medellín

Medellín, nota al grande pubblico come patria del famigerato “Cartello di Medellín” e città simbolo del narcotrafficante Pablo Escobar, non è ciò che un appassionato di Narcos si aspetterebbe di visitare, anzi! L’influenza di Escobar si sente ed è innegabile, ma ad oggi Medellín è una delle città più cosmopolite, floride ed interessanti della Colombia. Provare per credere!

Se vuoi scoprire davvero Medellín e tutte le sue numerose sfaccettature continua a leggere alla scoperta di una delle realtà più innovative dell’intero pianeta!

Medellín e la sua storia: tra Escobar ed innovazione

Non risulta possibile parlare della storia di Medellín senza citarne l’omonimo Cartello ed il suo capo assoluto, Pablo Escobar.

Gli appassionati di Narcos e non solo conosceranno benissimo la storia di Medellín degli anni ’80 del secolo scorso, ma vogliamo offrirti una prospettiva diversa su una città che è ad oggi un vero e proprio spettacolo di innovazione, vivibilità ed uno dei principali centri turistici della Colombia.

Se, infatti, nel periodo di Escobar Medellín era una città vessata dalla guerra fra due eserciti (quello nazionale e quello del Cartello di Medellín) con tutte le conseguenze negative ad essa dovute, ad oggi la città si presenta in modo del tutto diverso.

A testimonianza del fortissimo progresso culturale e tecnologico della città, Medellín è ad oggi una delle poche realtà in Sud America ad avere un’ottima metropolitana e, soprattutto, è stata insignita nel 2013 del titolo di città più innovativa dell’anno dall’Urban Land Institute.

La sua metropolitana ed il suo servizio di funicolari collegano quartieri che solo fino ai primi anni del 2000 erano isolati e difficilmente raggiungibili, mentre oggi possono essere tranquillamente e comodamente visitati da viaggiatori come noi!

Insomma, una città che si è lasciata ampiamente alle spalle il burrascoso passato che portava il nome di Pablo Escobar e che è oggi uno dei più importanti e godibili centri turistici di tutto il sud America!

Medellín: una città immersa nel verde

È la città più grande del dipartimento di Antioquia ed è una delle città più verdi che abbiamo mai visto. Già dall’aereo potrai renderti conto di questa bellissima particolarità di Medellín: il verde la fa da padrone e la città è una vera gioia per gli occhi.

Ciò rende ancor più d’impatto il repentino cambiamento di location a cui assisterai una volta uscito dall’aeroporto.

Come ogni città del Sud America anche Medellín presenta una doppia anima: un centro innovativo, turistico e ricco contro una periferia degradata. Qui gli appassionati di Narcos noteranno una certa somiglianza tra la serie sulla vita di Escobar e la realtà attuale. Somiglianza che, fortunatamente, si esaurisce qui!

Inoltre una particolarità di Medellín colpisce fin da subito è la quantità di verde presente in città. Anche dall’aereo il colpo d’occhio ti fa immaginare una città in cui la natura e l’architettura marciano di pari passo. Il connubio tra architettura e verde urbano rende il panorama di Medellín uno dei più particolari che si possono vedere.

Palazzoni di decine di piani, piazze turistiche, musei e quartieri popolari si sposano perfettamente con la natura potente e bellissima che abbraccia la città di Medellín in un quadro di colori spettacolare!

Un rispetto per il verde che si evince anche da un’altra particolarità: la maggior parte degli abitanti di Medellín usa la bici come mezzo di trasporto preferito, in quantità che non hanno nulla da invidiare alla nostra Amsterdam

Medellín: cosa vedere

La vivissima città di Medellín offre tantissime attrazioni turistiche. Ecco quelle che non possono mancare nel bagaglio di un vero viaggiatore.

Plaza de Botero

Plaza de Botero

Non possiamo non cominciare la nostra lista con Plaza de Botero, piazza principale del centro storico di Medellín. Una piazza di oltre 7000 metri quadrati che ospita le bellissime statue di Fernando Botero, donate dallo stesso artista colombiano per abbellire la piazza di Medellín. Farsi una foto con le stupende statue è d’obbligo!

Stupendo anche il quartiere Envigado, con le sue case rosse caratteristiche (qui una foto) e la sua anima che rispecchia appieno la doppia faccia di Medellín

A proposito della doppia faccia di Medellín, ti consigliamo anche di fare un giro nella Comuna 13, barrio a tutti gli effetti che sta subendo una trasformazione urbana e culturale incredibile grazie agli abitanti del posto. Un’altra testimonianza di come l’influenza di Escobar sia solo un lontano ricordo per la città di Medellín!

Il tour di Narcos! Anche se vogliamo sottolineare come Medellín oggi sia altro rispetto agli anni 80 e 90, Non si può evitare di fare il bellissimo tour di Narcos.

Un’ennesima particolarità di Medellín sono i suoi punti panoramici. La città, costruita sulle colline, offre numerosi altipiani da cui godere del panorama cittadino e da cui scattare splendide foto!

Anche se la città non è più quella di Escobar ti consigliamo di stare sempre con la guida e non uscire dalla zona rosa. Non sarà difficile: ti basterà trovare una delle numerose guide che, per un prezzo accessibilissimo, ti guiderà per tutta la giornata mostrandoti tutte le meraviglie di Medellín.

Medellín: dove alloggiare

Se ti stai chiedendo dove alloggiare a Medellín, la risposta non può che essere: a El Poblado! Non a caso questo è considerato il quartiere dei viaggiatori. El Poblado è una zona ricchissima di vita di locali e di movida, in pieno stile sud America.

Non avrai difficoltà a trovare sempre qualcosa da fare e credici, ti divertirai come mai prima d’ora!

In particolare noi ti consigliamo personalmente lo Skybar Medellìn. Specialmente di notte vedrai un panorama bellissimo che non dimenticherai facilmente!

A El Poblado, così come tutti gli altri quartieri di Medellín, fai sempre attenzione soprattutto alle occasioni che ti sembrano troppo belle per essere vere. Una donna che ti si butta ai piedi al primo sguardo potrebbe non portarti alla notte dei tuoi sogni, ma a perdere “accidentalmente” il portafogli!

Medellín: quando andare

Il clima a Medellín è sempre stupendo, davvero! Non a caso lo chiamano “l’eterna primavera”, anche se potrai incappare in qualche pioggia di troppo. Davvero, a Medellín non fa mai né troppo caldo, né troppo freddo, provare per credere!

Ciò che possiamo consigliarti è, però, di vivere la Colombia a 360 gradi e quindi vivere anche le altre città come Bogotà (di cui ti parliamo qui) e Cartagena (il nostro articolo qui). In questo caso valgono i consigli che troverai nei nostri articoli linkati qui sopra!

L’influenza di Escobar oggi: alcune particolarità di Medellín

Per concludere, non vogliamo darti l’impressione che Medellín sia un assoluto paradiso che ha cancellato completamente il passato. Ciò non è solo impossibile, ma sarebbe anche deleterio per la città. Dimenticare la propria storia non è mai una buona idea, anche se questa ha a che fare con il Cartello di Medellín, il narcotraffico e Pablo Escobar.

La cosa che colpisce di più, però, è come la città riesca a trarre da questa storia un grandissimo vantaggio. Ci sono infatti negozi, nei vari quartieri, che sono rimasti così come Escobar li aveva lasciati: sbarre alle finestre, vetri antiproiettile e sistemi di sicurezza. Un modo di giocare su una storia tragica, ma che risulta affascinante per chi ha guardato con passione Narcos su Netflix!

Che dire, Medellín è una città di cui se ne dicono di tutti i colori, partendo dall’idea che sia una città pericolosissima che è rimasta all’epoca di Pablo Escobar.

Ma è assolutamente falso e, con i dovuti accorgimenti, vivrai Medellín in completa sicurezza e scoprirai non solo una realtà bellissima e piena di vita, ma anche una città da cui non vorrai più ripartire!

Potrebbero interessarti anche...