Cartagena: ecco dove fare le tue prossime vacanze ai Caraibi

Ti piace questo articolo?

Sogni una splendida vacanza ai Caraibi e vuoi organizzare al meglio il tuo viaggio? Vuoi rendere davvero speciali le tue vacanze e viaggiare come mai prima d’ora? Questo è l’articolo che fa per te!

In questa guida ti porteremo a scoprire una delle mete più ambite dei Caraibi: Cartagena!

Una città la cui atmosfera, fatta di storia, movida ed avventura ti rapirà. Cartagena non sarà solo una città che amerai, ma diverrà un’esperienza di viaggio vero in cui potrai trovare tutto quello che cerchi: dalle spiagge più incredibili a panorami da cartolina, passando per locali, cibo fantastico e musica in ogni dove. Tutto sotto lo splendido sole dei Caraibi!

Cartagena: la vacanza ideale!

Playa Blanca

Playa Blanca

Prima di iniziare il nostro viaggio a Cartagena vogliamo avvertirti: in questo articolo non troverai le solite informazioni di “viaggiatori” che navigano solo ed unicamente sul web.

Entriamo ora nel vivo dell’azione: Cartagena presenta una doppia anima che potrai scegliere o meno di scoprire.

Potrai tranquillamente limitarti a vivere le fantastiche spiagge e a sentirti un vero e proprio re negli innumerevoli chioschi in riva al mare, o potrai scegliere di conoscere a fondo una delle più spettacolari perle dei Caraibi.

Cartagena: un po’ di storia

La storia di Cartagena è fatta delle più disparate influenze culturali. Colonia spagnola fino al 1800, Cartagena de Indias è stata un importante porto commerciale e snodo cruciale per i rapporti tra vecchio e nuovo mondo.

Nel 1821, grazie all’intervento del rivoluzionario Simon Bolivar, Cartagena dichiarò la propria indipendenza e cominciò per questa perla dei Caraibi un periodo di forte evoluzione economica e culturale.

Ad oggi Cartagena mostra una doppia anima, così come moltissime città del sud America. Da un lato troviamo il centro storico e le spiagge, ricche di attrazioni, sicure e molto affascinanti. Dall’altro lato, invece, Cartagena mostra la sua faccia più rude, con periferie povere e poco controllate.

In ogni caso la perla dei Caraibi sta attraversando un periodo di fortissima evoluzione economica e culturale che noterai sicuramente passeggiando per le sue strade.

Proprio per questo motivo Cartagena è anche una della città più sicure dell’America Latina. A differenza di altre realtà come Rio de Janeiro, Caracas e affini, potrai esplorare Cartagena in tutta tranquillità e sicurezza.

Consiglio di Luca: resta al centro, affascinante, sicuro e pieno di vita. Evita le zone di periferia anche perché non serve andarci per godere appieno dell’anima dei Caraibi!

I pirati dei caraibi

Una breve parentesi per gli amanti della storia, del cinema e dei pirati. Cartagena è stata attaccata da pirati olandesi, inglesi e francesi, cioè la versione originale dei Pirati dei Caraibi.

Si possono notare ancora le fortificazioni nel centro città e sulle coste, usate per difendere la rigogliosa città di Cartagena dagli attacchi dei pirati dei Caraibi.

Se sei amante della fotografia ti consigliamo di fare attenzione a queste fortificazioni: troverai sicuramente degli spunti per ottime foto!

Il centro storico di Cartagena: una perla interculturale

Entrare nel centro storico di Cartagena ti farà capire davvero il significato della parola vitalità. Cartagena è infatti una città vivissima e ricca di influenze culturali diversissime, come lo dimostra il suo spettacolare centro storico. Non a caso questo è ad oggi Patrimonio dell’UNESCO!

Centro Cartagena

Centro Cartagena

Entrare in Plaza Bolivar è un’emozione indescrivibile: la statua di Simon Bolivar torreggia al centro di una piazza i cui quattro lati sono delimitati da mura che funzionano come un vero e proprio anfiteatro per la musica sempre presente al centro di Cartagena.

Il centro storico, in pieno ed elegantissimo stile coloniale, è un incontro di diverse culture ed influenze. Da qui potrai avventurarti in una miriade di vicoletti in stile coloniale che ti porteranno a scoprire gli angoli nascosti della città. Una parentesi strettamente personale è doverosa: benché molti pensino che Cartagena sia molto pericolosa, il centro storico e le sue viuzze sono totalmente sicure. Ci si può muovere in piena tranquillità e dobbiamo dirti che farlo ti porterà a vivere tutte quelle influenze spagnole, italiane e coloniali che hanno fatto la storia di Cartagena.

Una cosa che consigliamo sicuramente di vedere è la Chiesa di San Domenico e, soprattutto, la Roccaforte di San Felipe! Questa in particolare è un’attrazione da non perdere. Oltra al suo grandissimo valore storico, dopo un’intensa ma soddisfacente scalata potrai ammirare un panorama mozzafiato: sarai al cospetto dei palazzoni di Boca Grande, con il mare in lontananza e la città ai tuoi piedi!

Ottimo per chi, è appassionato di fotografia e vuole sempre trovare i posti migliori per delle foto ricordo da far invidia ai migliori fotografi!

Il centro di Cartagena non è eccessivamente grande e ti basteranno 2 o 3 ore della tua giornata per godere delle principali attrazioni.

Come muoversi a Cartagena

Se ti stai chiedendo come muoversi a Cartagena, la risposta è una ed una sola: in Taxi! Credici, risparmierai tempo e fatica e le corse in taxi a Cartagena costano davvero poco!

Già mettendo piede fuori dall’aeroporto ti renderai conto che trovare un taxi a Cartagena è facilissimo. Non farti abbindolare dal ridicolo risparmio dei mezzi pubblici (che comunque non sono una meraviglia): il cambio euro-pesos è così vantaggioso che non te ne pentirai minimamente. Vai di taxi e goditi davvero le tue vacanze ai Caraibi!

A Cartagena ti sentirai come a casa. La popolazione è di regola molto aperta ed amichevole e ciò è ancor più vero per i tassisti. Prendi il contatto di uno di loro e potrai richiamarlo quando vorrai. Avrai così ottenuto un amico/autista a Cartagena, cosa che ti farà risparmiare tempo e denaro preziosi per le tue vacanze ai Caraibi!

Cartagena: escursioni da non perdere

Eccoci arrivati ad uno dei paragrafi più importanti: le escursioni di Cartagena.

La perla dei Caraibi offre un mare stupendo, vegetazione che non vedrai da nessun’altra parte nel mondo ed escursioni che ci hanno lasciato davvero a bocca aperta!

Tra le tante, in particolare ci sono due esperienze davvero interessanti e che un vero viaggiatore non può farsi mancare nelle sue vacanze ai Caraibi:

1° Escursione: Parco Tairona

Per questa stupenda escursione potrai scegliere di andare e tornare in giornata, di restare in zona per una notte o anche per due notti, il Parco Tairona di Cartagena è un luogo davvero magico da cui non andresti mai via!

Tairona

Tairona

L’escursione è comodissima: il pullman verrà a prenderti alla struttura in cui avrai scelto di pernottare. All’interno troverai guide accoglienti che si comporteranno quasi da animatori: fare amicizia e fare gruppo sarà infatti facilissimo, in pieno stile vacanze ai Caraibi!

Arrivati al mare, raggiungerai in barca una spiaggia caraibica da cartolina: mare blu, spiaggia bianca e vegetazione rigogliosa. Ancora ricordiamo il mare cristallino e la spiaggia soffice: ti sembrerà davvero di essere in un film!

Qui potrai mangiare (il pranzo ti sarà fornito con il pacchetto dell’escursione), rilassarti o fare quello che vorrai in piena libertà. Ci sono anche chioschi in cui potrai bere e mangiare a prezzi davvero vantaggiosi!

Al ritorno da questa magica spiaggia potrai ammirare le bellezze naturali dai punti più panoramici del parco, prima di arrivare a Santa Marta. Un centro molto caratteristico di cui potrai ammirare il lungomare, il caratteristico mercato e guardare il sole tramontare in un mare mozzafiato.

Unica macchia su un curriculum quasi perfetto: la guida degli autisti. Non ti sorprendere se i pullman si sorpassano come fossero motorini, a Cartagena e nei Caraibi è normale!

2° Escursione Playa Blanca

spiaggia dell’isola di Baru, questa meta è vicinissima alla città di Cartagena, cosa che è insieme un pregio ed un difetto. Da una parte quest’escursione è molto immediata e comoda, ma dall’altra è spesso affollata dagli abitanti del posto.

Se ti piace la movida vera, questo non ti darà alcun fastidio: musica ad alto volume, amicizie strette al volo e tanto divertimento sono gli ingredienti fondamentali di quest’escursione. Il tutto sullo sfondo di una spiaggia Caraibica da film!

Potrai divertirti con le moto d’acqua, divertimenti acquatici e quant’altro. Potrai mangiare e bere a volontà grazie ai prezzi accessibilissimi dei chioschi (anche se avrai comunque il pranzo inserito nell’escursione) e goderti appieno lo spirto dei Caraibi.

Se deciderai di abbandonare la folla, nel lido giusto potrai anche decidere di restare in totale relax. Credici a Playa Blanca il tuo lettino è in acqua e se vorrai defilarti dalla musica dei Caraibi troverai un paradiso fatto apposta per il relax.

Anche il tragitto – appena un’oretta in pullman – è molto godibile. Tornerai da quest’escursione come nuovo!

Se vuoi fare queste fantastiche esperienze e non sai come prenotare, è presto detto: potrai farlo dal lettino, steso in spiaggia a prendere il sole!

I chioschi sono infatti forniti di tutti i confort a prezzi molto accessibili. Potrai chiedere ai gestori dei chioschi o anche ai venditori che passano sulla spiaggia. Tutti si appoggiano alle agenzie ufficiali, quindi eviterai fregature.

Sotto il sole dei caraibi

In quel di Cartagena non troverai lidi a cui siamo abituati noi Italiani, ma dei chioschi con ombrelloni, lettini, bar e quant’altro. Il tutto è controllato continuamente dal personale, quindi non avrai problemi a tuffarti a mare lasciando le tue cose al loro posto.

Ti consigliamo Boca Grande: un luogo in cui tutti gli alloggi sono fronte mare, in cui i chioschi sono fornitissimi!

Puoi richiedere anche il wifi portatile in spiaggia, avendo una connessione utile a far invidia ai tuoi amici caricando foto e video spettacolari, o per consultarci prima di una qualsiasi escursione! Ricorda che lo staff di ViaggiaOra è con te in ogni angolo del mondo!

Vacanza ai caraibi culinaria: il cibo a Cartagena

A Cartagena e nei Caraibi troverai di tutto, fermo restando che noi ti consigliamo di approfittare del pesce e dei crostacei freschissimi e a prezzi che qui in Europa ci sogniamo!

Fare le tue vacanze ai Caraibi vuol dire anche approfittare del cambio euro-pesos vantaggiosissimo. Potrai puntare ad un pranzo o cena di pesce, vista mare, spendendo davvero poco e mangiando davvero, ma davvero bene!

Non dimenticare che a Cartagena potrai trovare la famosissima catena Juan Valdez, oltre a catene internazionali come KFC, McDonald’s e così via. Insomma, non rimarrai mai a stomaco vuoto!

Non ci dilunghiamo troppo sul caffè: tutti sappiamo che in Colombia il caffè fa impallidire anche quello italiano, con miscele per tutti i gusti (vai di arabica, mi raccomando!) che potrai gustare ovunque!

Mettendoti d’accordo con i gestori dei lidi il giorno prima, potrai prenotare un’ottima aragosta da gustare in riva al mare ad un prezzo vantaggiosissimo. Le vacanze ai Caraibi faranno felici anche le tue papille gustative!

Cartagena: curiosità per gli amanti del cinema

Una piccola curiosità non nota ai più: a Cartagena è stato girato il celebre film Banana Joe con protagonista il grande Bud Spencer.

Se vorrai fare qualche foto ci sono due punti in particolare che nemmeno le guide di Cartagena ti indicheranno, ma non preoccuparti te lo diciamo noi:

  • Piazza principale
  • Hotel Carribe

Un’occasione da non perdere per gli amanti del cinema o per rendere un po’ più goliardiche le tue vacanze ai Caraibi!

Come arrivare a Cartagena

Il viaggio dall’Italia alla Colombia è abbastanza lungo: tra volo e scali ti saranno necessarie circa 14 ore. In più di regola dovrai cambiare a Bogotà (capitale della Colombia) per poi raggiungere Cartagena con una delle numerose compagnie colombiane che operano sulle tratte interne come Avianca o VivaColombia.

La valigia per Cartagena

Se ti stai chiedendo cosa mettere nella tua valigia per Cartagena, dobbiamo risponderti che ciò dipenderà da cosa avrai intenzione di fare e vedere in Colombia.

Se vorrai restare a Cartagena in pieno stile vacanze ai Caraibi la risposta è semplice: costumi, vestiti leggeri, berretto ed occhiale da sole sono il must per vivere al meglio la città e le sue stupende spiagge.

Se, invece deciderai di girare in lungo e in largo per la Colombia ti consigliamo di portare una giacca primaverile, un paio di scarpe comode, ma resistenti ed un paio di maglioncini. L’escursione termica tra città come Cartagena (in cui sarai immerso nel sole dei Caraibi) e Bogotà (città ad altissima quota e piovosa) può essere abbastanza fastidiosa, nulla che però non si possa affrontare con una semplice giacca.

Quanto costa andare a Cartagena?

Se sai come organizzarti il volo dall’Italia dovrebbe costarti intorno ai 700 euro, mentre i voli interni per le diverse città della Colombia hanno un costo generale di circa 100 euro, in Colombia è molto usata la compagnia Avianca

Quando partire per Cartagena

Il periodo migliore per visitare Cartagena e, più in generale, per le tue vacanze ai caraibi è sicuramente la Settimana Santa. Il periodo di Aprile è sicuramente il migliore per viaggiare in Colombia e specialmente a Cartagena, città molto religiosa che in questo periodo è in festa e mostra tutto il suo splendore!

In ogni caso i mesi che ti consigliamo senza ombra di dubbio sono Febbraio, Marzo e Aprile. Ti sconsigliamo, invece, il periodo estivo. Durante i mesi estivi dovrai affrontare un clima un po’avverso e non ci sarà tutta la movida di cui ti abbiamo parlato sopra!

Se vuoi goderti appieno le tue vacanze ai Caraibi, segui il nostro consigli: parti nei mesi che ti abbiamo indicato e non te ne pentirai.

Cartagena è una metropoli colombiana dall’anima complessa che saprà soddisfare qualsiasi tipo di viaggiatore. Se sogni una vacanza ai Caraibi questa perla della Colombia è sicuramente la meta che fa per te, capace di offrirti relax, avventura e tanto, tanto divertimento.

Starà solo a te decidere come vivere questa fantastica realtà, ma fidati: qualsiasi sia il tuo ideale di viaggio, Cartagena ti rimarrà impressa nel cuore e nella mente, proprio come è successo a noi!

Potrebbero interessarti anche...