Bogotà: Cosa fare e vedere nella particolarissima capitale della Colombia
Scopriamo insieme le bellezze di Bogotà, particolarissima capitale della Colombia Bogotà: metropoli ad alta quota
Il clima a Bogotà
Il clima a Bogotà, dobbiamo esser sinceri, non è dei migliori. A differenza delle città di cui ti abbiamo parlato nei precedenti articoli inerenti alla Colombia (qui il link all’articolo su Cartagena e qui il link all’articolo su Medellin), la capitale della Colombia ha un clima abbastanza uggioso. Per intenderci ricorda un po’ il clima della nostra Milano, anche se leggermente più calda.
Essendo una città situata a circa 2600 metri sul livello del mare non potevamo aspettarci altrimenti, ma dobbiamo dirti che il clima di Bogotà è sicuramente una particolarità per chi viaggia in Sud America.
Non stupirti se sentirai un po’ di fiato corto a Bogotà: l’altitudine a cui si trova la capitale della Colombia porta questi effetti, ma niente a cui non ti abituerai in un giorno o due! Prenditi il tuo tempo e vedrai che saprai apprezzare questa stupenda metropoli!
Bogotà: cosa vedere nella capitale della Colombia
A differenza di Medellin e Cartagena, Bogotà è una città abbastanza dispersiva a causa delle sue enormi dimensioni e dell’alta densità di popolazione. La città è però divisa in 20 distretti, cosa che ti aiuterà ad identificare le principali attrazioni.
In ogni caso non ti sarà difficile individuare il centro storico, ovvero La Candelaria (distretto 17). Noi ti consigliamo vivamente di visitarlo durante il giorno. Questo per due motivi fondamentali:
- il primo è che La Candelaria è sicuramente molto più evocativo e ricco di vita durante le ore diurne;
- il secondo motivo riguarda la sicurezza: sarai molto più tranquillo di giorno che durante le ore notturne, come accade un po’ ovunque nelle metropoli del mondo.
In quel de La Candelaria le attrazioni turistiche sono numerose. Noi ti consigliamo il Museo di Botero e, se sei un amante della lettura, la Luis Angel Arango Library ovvero la più grande biblioteca del sud America, oltre alle numerosissime chiese.
Nel centro storico di Bogotà potrai ammirare, oltre alla splendida Plaza Bolivar, una delle più colorate strade dell’intera Colombia: Calle del Embudo(foto) che prende il suo nome dalla particolare conformazione ad imbuto che noterai immediatamente.
A proposito di colori: Bogotà è una città ricca di street art. I graffiti che vedrai per tutta la città meritano sicuramente una foto ed infiniti apprezzamenti, contribuendo a strutturare la personalità unica della capitale della Colombia.
Il monte Monserrate è un’altra attrazione fondamentale della capitale della Colombia. Salire sulla sommità di questa montagna che domina Bogotà ti permetterà di godere del panorama cittadino in tutto il suo splendore (specialmente al tramonto). Inoltre potrai visitare il santuario dedicato al Cristo Caduto, molto affascinante e da cui si gode un fantastico panorama.
Il prezzo del biglietto per andata e ritorno è di circa 5 euro e ti serviranno dalle 2 alle 3 ore per godere appieno di questa fantastica attrazione e ciò dipenderà molto dalla tua decisione o meno di acquistare lì i souvenir e di girare per il mercato presente sul monte.
Scendendo dal Monserrate ti consigliamo di fare un salto al Museo dell’oro bianco, in cui potrai ammirare reperti archeologici in oro risalenti alle civiltà pre-colombiane. Un patrimonio storico ed artistico inestimabile!
Fai attenzione alle file per i mezzi pubblici. Noi, grazie ad una guida del posto, abbiamo fatto affidamento su un tassista locale. In ogni caso potrai comodamente usufruire del servizio Uber, molto attivo ed utilizzato a Bogotà.
Lo sport a Bogotà: tra calcio e ciclismo
Se sei un amante dello sport a Bogotà ti sentirai subito a casa. La capitale della Colombia con i suoi otto milioni di abitanti vive di due cose: calcio e ciclismo. Immancabile, se sei un amante del calcio, una visita allo stadio!
In questo stadio giocano i Millionarios, vero e proprio emblema cittadino a cui gli abitanti della capitale della Colombia sono particolarmente affezionati. Il calcio a Bogotà è quasi una religione, proprio come avviene in Italia!
Anche il ciclismo è una costante della vita degli abitanti di Bogotà. Se ti capiterà di alloggiare nella capitale della Colombia di domenica potrai assistere alla “giornata della bicicletta”, giorno in cui tantissime strade vengono chiuse al traffico e la città diviene una vera e propria pista ciclabile.
Ti consigliamo di affittare una bicicletta e vivere Bogotà come un vero e proprio abitante del posto. Esperienza davvero divertente e ti farà comprendere appieno il fascino di una città troppo spesso ingiustamente snobbata dai viaggiatori.
Bogotà: dove alloggiare
Il must è, come in tutto il sud America, alloggiare nella zona rosa, ovvero il centro città presente in tutte le città della Colombia, luogo più turistico della città che con i suoi bar, le sue attrazioni ed i locali notturni ti darà l’occasioni di divertirti 24 ore su 24.
In particolare ti consigliamo di evitare la parte sud della città. Quello, senza mezzi termini, è davvero un luogo pericoloso che ti sconsigliamo. Per quanto Bogotà sia una città turistica e sicura nelle sue zone più turistiche ed affascinanti, come ogni metropoli ha i suoi lati oscuri.
Fortunatamente le principali attrazioni si concentrano i zone totalmente sicure che potrai comodamente visitare grazie alle numerosissime guide presenti sul posto.
La movida di Bogotà
Essendo una grande metropoli Bogotà è forse meno caratteristica di città come Medellin e Cartagena, ma offre anche più divertimenti in termini di locali e vita notturna.
Te ne consigliamo due in particolare: il Bogotà beer company e l’Andres carne de res.
Nel primo (come puoi sospettare dal nome) potrai provare un numero pressoché infinito di birre artigianali colombiane e sentire tutto il sapore della Colombia in un solo locale. Se sei amante della birra e sei a Bogotà non potrai non farci un salto!
Da Andres carne de res, invece, potrai mangiare e bere a prezzi accessibilissimi ed inoltre questo è un locale in cui potrai divertirti fino a tarda notte. Anche se il clima di Bogotà è un po’ diverso dal tipico clima dei Caraibi, anche qui amano fare festa e te ne accorgerai senz’altro!
Cosa portare a Bogotà
Anche se sei nel pieno del sud America ti consigliamo di portare qualcosa di più pesante dei classici vestiti estivi. Niente di eccezionale, ma la temperatura a Bogotà si attesta in media intorno ai 15 grandi a causa della sua posizione elevata.
Ti consigliamo quindi di portare con te jeans, scarpe comode, ma resistenti alla pioggia, una giacca ed una sciarpa leggera per la gita al Monserrate.
Con questo articolo abbiamo voluto portarti alla scoperta di una delle città più sottovalutate del Sud America: Bogotà. Una realtà metropolitana in cui avrai sempre qualche divertimento a portata di mano ed in cui potrai ammirare la storia e partecipare alla movida colombiana in piena allegria nonostante il clima uggioso.